Nel Roero si coltivano vitigni autoctoni, arneis e nebbiolo che danno vita ai vini tutelati dalla Docg, qui puoi fare degustazioni vini Roero. La denominazione “Roero” – senza altra specificazione – è riservata ai vini rossi ottenuti da uve nebbiolo per un minimo del 95%.
Il Territorio del Roero si estende alla sinistra del fiume Tanaro. Da sempre in questo areale, composto da 19 comuni, vengono coltivati principalmente due vitigni, il Nebbiolo e l’Arneis. Il Nebbiolo si è ben adattato sui versanti più ripidi delle colline, nei terreni più magri e sabbiosi, dove si ottiene un vino fragrante e profumato, elegante e generoso di sensazioni a partire da un bel colore invitante rosso rubino intenso. Su queste colline, fin dal 1400 viene un vitigno a bacca bianca, l’Arneis che acquista profumi sottili ed eleganti che richiamano i fiori bianchi e suggestioni di frutta fresca che vanno dalla mela alla pesca alla nocciola.
Il Roero è un vino rosso che può accompagnare tutte le portate di un pasto. Nella terra del Roero che si trova alla sinistra del fiume Tanaro il vitigno Nebbiolo, già noto con le esclusive declinazioni Barbaresco e Barolo, diventa una pura espressione e specchio gustoso del territorio in cui nasce.
Il Roero Arneis è un vino bianco piemontese di straordinaria finezza e complessità che affascina gli intenditori di vino di tutto il mondo. Il Roero è un magnifico territorio situato in Piemonte in provincia di Cuneo, precisamente sulla riva sinistra del fiume Tanaro, tra Langhe e Monferrato.
La denominazione di origine Roero DOCG è riservata ai vini delle seguenti tipologie:
Roero, Roero riserva, Roero Arneis, Roero Arneis spumante.
La denominazione Roero DOCG senza altra specificazione è riservata ai vini rossi ottenuti dalle uve del vitigno Nebbiolo per un minimo del 95%; La denominazione Roero Arneis DOCG è riservata al vino bianco ottenuto dalle uve del vitigno Arneis per un minimo del 95%.
I vini delle tipologie Roero e Roero riserva devono essere sottoposti ad un periodo di affinamento minimo rispettivamente di 20 e 32 mesi, dei quali almeno 6 in legno.
DEGUSTAZIONI VINI ROERO
Clicca sulla mappa e prenota la tua Degustazione

SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA
ROSSI
Nel Roero da uve Nebbiolo min.95%
BIANCHI
Nel Roero, da uve Arneis min.95%
Prenota le tue Degustazioni Vini Roero

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI ROERO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Solitamente comprendono il tour in vigna ed in cantina con spiegazione dei processi produttivi. Per capire ed apprezzare maggiormente i sapori del vino e conoscere volti e aneddoti della cantina. Le Degustazioni vini Roero sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche