In provincia di Gorizia si trovano quattro denominazioni DOC e si possono fare Degustazioni Vini Gorizia.
La Collio Goriziano o Collio DOC esiste dal 1968 e i vini sono prodotti con i vitigni Chardonnay, Malvasia istriana, Müller-Thurgau. Picolit, Pinot bianco, Pinot grigio, Ribolla gialla, Riesling renano, Riesling italico, Sauvignon, Tocai friulano, Traminer aromatico, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Carmènere, Merlot e Pinot nero. Di essi esistono le varianti bianco e rosso oltre alle tipologie prodotte con i singoli vitigni vinificati in purezza.
La Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli DOC
condivisa con la provincia di Udine, include vini ottenuti dai vitigni Malvasia istriana, Chardonnay, Moscato giallo, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling italico, Riesling renano, Sauvignon. Tocai friulano, Traminer aromatico, Verduzzo friulano, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Merlot, Franconia, Moscato rosa, Pignolo, Pinot nero, Refosco dal peduncolo rosso e Schioppettino. Le tipologie di vino della denominazione sono il bianco, rosso e rosato, tutti anche in tipologia frizzante, la vendemmia tardiva e quelle derivanti dai singoli vitigni vinificati in purezza.

La Carso DOC è condivisa con la provincia di Trieste,
ed i suoi vini si ottengono dai vitigni Terrano, Chardonnay, Glera, Malvasia istriana, Pinot grigio, Sauvignon, Traminer aromatico. Vitouska, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Merlot e Refosco dal peduncolo rosso. La denominazione include la sottozona Terrano Classico ed i suoi vini includono le tipologie bianco e rosso, oltre a quelle ottenute dai singoli vitigni vinificati in puurezza, nel caso di Malvasia, Sauvignon, Vitouska, Merlot, Refosco e Terrano, come tipologia riserva.
In provincia di Gorizia è presente infine anche la Prosecco DOC, con i vini spumanti e friuzzanti, ma anche una tipologie “tranquillo”, ottenuti dai vitigni Glera, Glera lunga.Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio e Pinot nero, quest’ultimo utilizzato per la produzione della tipologia Prosecco rosé. La DOC è condivisa con le province di Udine, Pordenone e Trieste oltre alle province venete di Belluno, Padova, Venezia, Vicenza, Treviso.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI GORIZIA
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Gorizia sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia: