La Dogliani DOCG è riservata a vini rossi provenienti da uve del vitigno Dolcetto e la cui zona di produzione comprende i comuni di Bastia, Belvedere Langhe, Clavesana, Ciglié, Dogliani, Farigliano, Monchiero, Rocca di Ciglié ed parte del territorio dei comuni di Roddino e Somano, dove puoi fare degustazioni Vini Dogliani.
La denominazione di origine Dogliani DOCG è riservata ai vini Dogliani e Dogliani superiore, prodotti a partire da uve del vitigno Dolcetto in purezza. Il Dogliani superiore deve essere sottoposto ad un affinamento minimo di 12 mesi prima della messa in commercio. La versione superiore deve inoltre avere una gradazione alcolica minima di 13°, rispetto ai 12° della versione base.
La zona di produzione del Dogliani DOCG è nella parte meridionale delle Langhe
praticamente nel l’area più alta e fresca grazie alla vicinanza delle montagne dell’Appennino ligure e Alpi Marittime.
Dogliani è quel territorio che fa da ponte tra la langa del Barolo, con cui confina a nord e l’alta langa dei noccioli e della pastorizia con cui confina a sud, fra la pianura di Cuneo e delle cascine ricche del bestiame con cui confina a ovest e la valle del Belbo, con i profumi e la storia del moscato, con cui confina ad est. Qui troviamo il clima più congeniale al Dolcetto, che soffre il caldo eccessivo e conserva i suoi profumi delicati solo in un particolare equilibrio di temperature. Le colline si sviluppano secondo dorsali emerse dai fondali marini e in seguito modellate dai fiumi in una serie di “langhe”, ossia lingue di terra che formano un disegno complesso e ramificato e che vanno dai 250 ai 700 metri di altitudine.
Il Dolcetto tradizionalmente è un vino per tutti i giorni e raggiunge nella denominazione Dogliani DOCG la massima espressione delle sue potenzialità. Rimane comunque un vino da bere giovane o comunque non specificamente predisposto ai lunghi affinamenti.
DEGUSTAZIONI VINI DOGLIANI
Clicca sulla mappa e prenota la tua Degustazione

SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA
Intorno a Dogliani(CN), da uve Dolcetto
si ottiene con un affinamento di 12 mesi
Prenota le tue Degustazioni Vini Dogliani

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI DOGLIANI
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Solitamente comprendono il tour in vigna ed in cantina con spiegazione dei processi produttivi. Per capire ed apprezzare maggiormente i sapori del vino e conoscere volti e aneddoti della cantina. Le Degustazioni vini Dogliani sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche