Degustazioni Vini Alba

Il comune di Alba è uno dei comuni più importanti per quanto riguarda la vitivinicoltura ed i vini prodotti nella provincia sono noti per la loro originalità e qualità, qui puoi fare degustazioni vini Alba. Il comune di Alba è posto ad un’altitudine 172 m s.l.m. Essendo un comune , i produttori locali hanno cercato per i loro vigneti le posizioni migliori per ottenere uve idonee alla produzione di vini in linea con gli elevati standard presenti nella provincia di Cuneo.

Tra i vini rossi di Alba tipici ci sono le denominazioni “storiche”: Dolcetto di Diano DAlba DOCG, tra cui il noto sörì “Puncia del Bric”, Barolo DOCG, Barbera dAlba DOC e Nebbiolo dAlba DOC. Tra i vini bianchi di Alba tipici proponiamo il pluripremiato Langhe DOC Arneis e Langhe DOC Chardonnay.

 

DEGUSTAZIONI VINI ALBA

 

Clicca sulla mappa e prenota la tua Degustazione nelle Langhe e Roero

Degustazioni vini Alba

 

 

SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA

ROSSI

Barbaresco docg

Da uve Nebbiolo di un’area limitata intorno a Barbaresco e Neive, con invecchiamento 26 mesi di cui 9 in legno. Almeno 50 mesi di cui almeno 9 in legno per la Riserva

Barbera d’Alba doc

il Rosso della zona delle Langhe e Roero da uve Barbera per almeno l’85% (max 15% di Nebbiolo)

Barbera d’Alba doc Superiore

si ottiene da un affinamento di un 12 mesi, di cui almeno 4 in botte)

Barbera d’Asti docg Superiore

si ottiene da un affinamento di 14 mesi, di cui almeno 6 in botte

Barolo docg

In vari comuni intorno a Barolo, da uve Nebbiolo, con invecchiamento 38 mesi di cui 18 in legno. 62 mesi di cui 18 in legno per la Riserva.

Barolo docg Ravera

Nel comune di Novello, all’interno dell’area di produzione Barolo.

Diano d’Alba docg

Nel comune di Diano d’Alba (CN), da uve Dolcetto 100%

Dogliani docg

Intorno a Dogliani(CN), da uve Dolcetto

Dogliani docg Superiore

si ottiene con un affinamento di 12 mesi

Dolcetto d’Alba doc

Nella provincia di Alba, da uve Dolcetto

Dolcetto d’Asti doc

Nella provincia di Asti, da uve Dolcetto

Langhe doc Barbera

Nelle Langhe Roero, in provincia di Cuneo, da uve Barbera min.85%

Langhe doc Dolcetto

da uve Dolcetto min.85%

Langhe doc Nebbiolo

nelle Langhe e Roero, da uve Nebbiolo min.85%

Langhe doc Pinot Nero

nelle Langhe e Roero, da uve Pinot Nero min.85%

Langhe doc Rosso

da uve idonee alla coltivazione nel Piemonte

Roero docg

Nel Roero da uve Nebbiolo min.95%

Verduno Pelaverga

Intorno a Verduno(CN) da uve Pelaverga piccolo min.85%

BIANCHI e ROSATI

Langhe doc Arneis

nelle Langhe e Roero, da uve Arneis min.85%

Langhe doc Bianco

da uve idonee alla coltivazione nel Piemonte

Langhe doc Chardonnay

nelle Langhe e Roero, da uve Chardonnay min.85%

Langhe doc Favorita

da uve Favorita min.85%

Langhe doc Nascetta

da uve Nascetta min.85%

Langhe doc Rosato

da uve Barbera e/o Dolcetto e/o Nebbiolo min.60%

Roero Arneis docg

Nel Roero, da uve Arneis min.95%

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

 

Degustazioni vini Alba

 


PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI ALBA nelle migliori Cantine

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Alba sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.

 

 

vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:

Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche