Il Barolo è il re dei vini rossi italiani, invecchiato per anni in botti di legno è riconosciuto come uno dei più grandi vini rossi del mondo, simbolo dell’eccellenza enologica del Piemonte, prodotto nelle colline delle Langhe, dove potrai fare Degustazioni nelle Cantine Barolo.
Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, questo vino è il frutto di un territorio unico, situato nelle colline delle Langhe, in un’area delimitata da undici comuni, tra cui Barolo, La Morra, Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba. La combinazione di suoli calcarei e argillosi, unita al clima continentale, offre le condizioni ideali per valorizzare il Nebbiolo, un vitigno esigente ma capace di dare vini di straordinaria complessità e longevità.
il Barolo Riconosciuto con la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
si distingue per il suo processo di vinificazione e affinamento rigoroso. Il disciplinare richiede un invecchiamento minimo di 38 mesi, di cui almeno 18 in legno, che sale a 62 mesi per la versione Riserva. Questo lungo periodo consente al vino di sviluppare profondità aromatica, struttura e una capacità di invecchiamento che può superare i decenni.
Il Barolo non va bevuto giovane, è un vino in grado di migliorane in cantina fino a dieci anni dopo la vendemmia. Un’annata che risulti subito piacevole non avrà probabilmente le caratteristiche tali da ambire a questi lunghi invecchiamenti. La grande carica in tannini del Nebbiolo impone lunghi periodi di maturazione ai suoi vini.
Esistono due scuole di pensiero tra i più famosi produttori di Barolo, quelli legati alla tradizione delle botti grandi e dei lunghi tempi di macerazione e che propongono un Barolo robusto e tannico da una parte e i “modernisti” che prediligono l’affinamento in barrique e macerazioni più brevi, che portano ad ottenere un Barolo più morbido e gentile. In tutti i casi ci aspettiamo comunque per il Barolo un colore caratteristico di un vino maturo con le sfumature tenui di un vino da Nebbiolo, note olfattive ampie e complesse, fruttate, floreali e con sfumature eteree o balsamiche, una struttura che confermi le sensazioni visive e olfattive, una persistenza lunga e costante.
Degustazione Vini nelle Cantine Barolo

Cantine Sant’Agata
MONFERRATO – Strada comunale Mezzena, 19 Scurzolengo (AT). Tenimenti Famiglia Cavallero: Il Piemonte nel cuore, nel calice, nell’anima La nostra storia è fatta di terra, di passione e di…

Cascina Bongiovanni
LANGHE – Via Alba Barolo, 3, Castiglione Falletto (CN). Cascina Bongiovanni è una azienda a conduzione famigliare fondata nel 1950 da Giovanni Bongiovanni, nonno dell’attuale proprietario Davide Mozzone, che con la…

Massucco
ROERO – Via Serra, 21/C – Castagnito (CN). Il Roero: un territorio unico L’azienda Massucco ha un legame strettissimo con il territorio. Roero è uno dei luoghi più generosi al mondo per la…
Le migliori Cantine Barolo da visitare

La Bioca
LANGHE – Via Alba 13/A – Serralunga D’Alba, CN. La Biòca è un’azienda vinicola situata a Serralunga d’Alba, nelle Langhe. La parola “biòca” deriva dalla lingua piemontese ed è usata per…

Pietro Rinaldi
LANGHE – Fraz. Madonna di Como, 86 – Alba (CN). L’Azienda Agricola Pietro Rinaldi produce vini da oltre quattro generazioni, attraverso il costante lavoro di qualificazione dei propri vigneti, la massima…

Cà Neuva
LANGHE – Frazione S. Lucia 36 Dogliani (CN) .Tutto è iniziato qui, a Santa Lucia, in questa borgata di poche case, nei primi del ‘900, quando il Nonno Celso, il…

Bel Colle
LANGHE – Fraz. Castagni, 56 . Verduno (CN). 45 anni fa i fratelli Franco e Carlo Pontiglione e Giuseppe Priola, fondarono la Bel Colle. La base dell’intesa ideologica che ha ispirato…

Poderi Gianni Gagliardo
LANGHE – B.ta serra dei turchi, 88 – La Morra (CN) – I Poderi Gianni Gagliardo affondano le loro radici nella storia di una tradizionale famiglia contadina che ha sempre coltivato vigneti in zone…
Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI nelle migliori Cantine Barolo
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini Barolo sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche