La provincia di Perugia ospita le due DOCG dell’Umbria, la Montefalco Sagrantino DOCG, con il vino prodotto dal vitigno autoctono Sagrantino e la Torgiano Rosso Riserva DOCG, con l’omonimo vino prodotto dal Sangiovese, qui puoi fare degustazioni vini nelle Cantine Perugia.
La Montefalco DOC è rappresentata sia da vini bianchi che rossi ottenuti dai vitigni Grechetto, Trebbiano toscano, Sangiovese, Sagrantino oltre ad altri vitigni specifici coltivati in Umbria.
La Torgiano DOC è la prima DOC che è stata riconosciuta in Umbria. I suoi vini sono prodotti con i vitigni Trebbiano toscano, Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Cabernet sauvignon, Pinot nero oltre ad altri vitigni coltivati in Umbria, nelle tipologie Bianco, Rosso, Rosato, Merlot, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Cabernet sauvignon, Pinot nero, anche spumante, e vendemmia tardiva e Vin santo.
In provincia di Perugia vi sono anche nove delle tredici DOC presenti in Umbria.
I vini della Assisi DOC si producono a partire dai vitigni Trebbiano toscano, Grechetto, Sangiovese, Cabernet sauvignon, Merlot, Pinot nero e altri presenti in regione
I vini della Colli Altotiberini DOC si producono con i vitigni Trebbiano toscano, Grechetto, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero, Pinot grigio, Sangiovese, Merlot, Cabernet sauvignon e altri presenti in Umbria.
La denominazione Colli del Trasimeno o Trasimeno DOC
Viene prodotto con vini prodotti dai vitigni Grechetto, Pinot bianco, Pinot grigio, Merlot, Cabernet sauvignon, Gamay, Trebbiano toscano, Ciliegiolo e altri coltivati in Umbria.
I vini della Colli Martani DOC sono prodotti con i vitigni Grechetto, Sangiovese, Cabernet sauvignon, Merlot, Sauvignon, Chardonnay, Riesling italico, Vernaccia nera, Trebbiano toscano, Pinot nero e altri coltivati in Umbria.
La Spoleto DOC
è dedicata al vino bianco prodotto con il vitigno Trebbiano Spoletino, assieme ad altri vitigni a bacca bianca specifici dell’Umbria, nelle tipologie Trebbiano Spoletino in purezza, anche passito, superiore e spumante.
Nella Todi DOC si producono vini dai vitigni Grechetto, Sangiovese, Merlot oltre ad altri specifici dell’Umbria.
L’ultima doc che citiamo in Umbria è la Colli Perugini DOC, condivisa con la provincia di Terni. I suoi vini sono prodotti con i vitigni Trebbiano Toscano, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero, Pinot grigio, Sangiovese e altri coltivati in Umbria.
DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE PERUGIA

Pomario
A Pomario si arriva da una sola strada fatta di piccoli sassi bianchi, che si snoda attraverso un folto bosco. Il paesaggio intorno è invisibile e il silenzio quasi irreale trascende l’immanenza.Questo fu il…

Poggio Santa Maria
“Situata sulle colline che uniscono Castiglione del Lago a Montepulciano, con un affaccio incantevole sul lago di Chiusi, l’azienda ha aperto le sue porte nel 2021, portando a compimento il progetto iniziato…
Prenota nelle migliori Cantine Perugia

Borgese
La mia famiglia mi ha insegnato ad amare la terra e con essa i colori vivi delle vigne e il profumo del vino.Ho imparato così a rispettare la natura, i suoi ritmi…

Napolini
L’Azienda Agricola Napolini è una piccola realtà nel cuore della zona di produzione dei vini di Montefalco. La famiglia Napolini che vede oggi Matteo e Clara seguire con passione le coltivazioni ed…
Degustazione Vini nelle Cantine Perugia

Valdangius
Tutto ha inizio nel XX secolo quando Giuseppe Cariani, il nostro bisnonno, avvia il suo sogno: pianta la vigna, coltiva gli ulivi e alleva bovini per produrre vino, olio, formaggi e carne…

Colle Uncinano
Nelle colline che circondano la città di Spoleto, nasce la nostra cantina, Colle Uncinano, grazie alla passione ed al forte entusiasmo della famiglia Campanella.


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE PERUGIA
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini nelle Cantine Perugia sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche