La denominazione Friuli Isonzo DOC viene prodotta nella parte Orientale della regione Friuli Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia, in un territorio sostanzialmente pianeggiante potrai fare degustazioni Vini nelle Cantine Friuli Isonzo. La zona DOC Friuli Isonzo è costituita da un altopiano dolcemente digradante dalle colline del Collio e del Carso verso il mare Adriatico.
Il fiume che con il suo scorrere, gli spostamenti del suo alveo, le alluvioni ed i profondi depositi di ghiaie trascinate a valle dalle acque di scioglimento dei nevai delle Alpi Giulie.
La tradizione vitivinicola risale all’epoca del dominio di Roma. Il XIX secolo consacra infine a livello mondiale la vitivinicoltura isontina e goriziana: una pratica che diventa metodo ed economia, portata a livelli assoluti di qualità e di efficienza. In questi anni vengono messi a dimora in loco anche vitigni francesi e la viticoltura viene impostata secondo rigorosi criteri agronomici. Gli Anni Settanta e Ottanta segnano il passaggio da un’economia di consumo per lo più locale alla concezione di un prodotto enologico di più ampio respiro. I giovani produttori dell’Isontino sono tra i primi a cogliere il vento del cambiamento e operare nel proprio territorio un ulteriore salto di qualità.

>> Scegli la tua Degustazione
La zona DOC Friuli Isonzo possiede un microclima mediterraneo, con escursioni termiche che aiutano la maturazione lenta della vite, dando uve solide e bilanciate, ricche di gusti e di aromi. I vitigni idonei alla produzione del vino in questione, sono quelli tradizionalmente coltivati nell’area isontina. Le forme di allevamento, i sesti d’impianto e i sistemi di potatura sono tali da perseguire la migliore e razionale disposizione sulla superficie delle viti. Gli impianti strutturati per forme di allevamento non espanso, con alta densità di ceppi e un’ alta produttività media. Le pratiche relative all’elaborazione dei vini sono quelle tradizionalmente consolidate in zona per la vinificazione in bianco e in rosso dei vini tranquilli.
La denominazione Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli DOC
è riferita a differenti tipologie di vino bianco, rosso, rosato e spumante. I vini presentano un modesto tenore di acidità; il colore dei vini bianchi è giallo paglierino generalmente intenso ed i profumi sono floreali e fruttati. I vini rossi hanno colorazione tendente al rubino, con riflessi violetti nei vini giovani. Gli aromi sono fruttati e intensi, tipici dei vitigni di base. Al sapore i vini bianchi sono strutturati più della media, con buon equilibrio, complesse sfumature aromatiche e una naturale predisposizione a evolvere nel tempo. I vini rossi sono freschi e fruttati, capaci di raggiungere una maggiore complessità se prodotti con ambiziosi obiettivi enologici. La caratteristica comune dei vini della Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli DOC è il frutto pieno, la consistenza degli aromi ed un perfetto equilibrio gustativo.

Prenota le tue Degustazioni nelle Cantine Friuli Isonzo
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. L’esperienza degustativa solitamente comprende il tour in vigna ed in cantina con la spiegazione dei processi produttivi. In modo che possiate capire ed apprezzare maggiormente i sapori del vino, conoscendo inoltre i volti e gli aneddoti della cantina. Le Degustazioni Vini nelle Cantine Friuli Isonzo sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia: