Vernaccia di San Gimignano è una DOCG riservata a un vino bianco prodotto in una ristretta zona del territorio comunale di San Gimignano, dove puoi fare degustazioni Vini nelle Cantine Vernaccia di San Gimignano . È stato il primo vino italiano a ricevere la Denominazione di origine controllata nel 1966.
La presenza della viticoltura nell’area di San Gimignano risale all’epoca etrusca, di cui si hanno numerose testimonianze archeologiche, ma il vitigno Vernaccia è stato introdotto nel territorio di San Gimignano nel corso del XII secolo da Vieri de’ Bardi.
Il territorio di produzione della DOC San Gimignano ricade interamente all’interno del comune di San Gimignano, nella parte nord-ovest della provincia di Siena.
E’ un territorio collinare collocato tra i 67 ed i 629 m s.l.m. La DOC San Gimignano è composta da vitigni a bacca nera internazionali quali merlot, cabernet, syrah e pinot nero oltre che ampliare le tecniche di vinificazione tradizionali con l’utilizzo di contenitori in legno di diverse capacità.
La denominazione San Gimignano DOC è riferita a sei tipologie di vino rosso ( anche con la menzione riserva), una tipologia di vino rosato e due tipologie di vinsanto.
La Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco DOCG originario della provincia di Siena.
Viene prodotto nel territorio del comune di San Gimignano con le uve dell’omonimo vitigno autoctono, tipico di questo territorio situato sulle colline senesi. La Vernaccia di San Gimignano è uno dei più antichi vini di tutta Italia, ed è stato il primo vino italiano a ricevere la DOC, a cui ha fatto seguito nel 1993 il riconoscimento della DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).
La Vernaccia di San Gimignano è presente al consumo nelle tipologie “Vernaccia di San Gimignano DOCG” e “Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva”. Infatti la Vernaccia di San Gimignano è uno dei pochi vini bianchi adatti alla’affinamento e per questo presente anche nella tipologia “Riserva”. Infatti con il passare del tempo la Vernaccia di San Gimignano si arricchisce di note olfattive e degustative molto particolari. La “Riserva” viene sottoposta ad un periodo di affinamento obbligatorio della durata minima di 11 mesi e prima di essere immesso al consumo deve essere sottoposto ad almeno tre mesi di affinamento in bottiglia.
DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.


PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI SAN GIMIGNANO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini nelle Cantine Vernaccia di San Gimignano sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche