La zona geografica per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC comprende territori di 22 Comuni della Provincia di Ancona e 2 di Macerata storicamente detti “Castelli” perché gravitanti nella politica e nell’economia di Jesi, qui puoi fare Degustazioni di Vini nelle Cantine Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Il Verdicchio è un vino dai grandi profumi e sensazioni. Strutturato, corposo, elegante si presenta di un giallo paglierino con evidenti riflessi verdolini, da cui il nome Verdicchio, che ne evidenziano fragranza, vivacità ed una notevole freschezza. Inizia con decisi profumi di fiori di biancospino e fiori di campo per passare poi ad un fruttato fresco di pesca, mela ed agrumi. Inconfondibile finale caratterizzato dal retrogusto di mandorla amara. Nella zona classica a sinistra del fiume Esino si percepiscono notevoli sensazioni minerali ed una maggiore sapidità nei vini prodotti nella vallata opposta.

Le Cantine delle zona sono pronte ad accogliervi e farvi vivere un’esperienza indimenticabile proponendovi vari tipi di degustazioni che sceglierete in autonomia in base alle vostre esigenze. L’esperienza degustativa comprende il tour in vigna ed in cantina con la spiegazione dei processi produttivi. Ciò vi farà capire ed apprezzare maggiormente i sapori del vino, conoscendo inoltre i volti e gli aneddoti della cantina. La degustazione dei vini spesso è accompagnata con del cibo
Scegli tra le Cantine Verdicchio dei Castelli di Jesi

Prenota le Degustazioni di Vini Verdicchio nelle Cantine dei Castelli di Jesi
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni Vini nelle Cantine Verdicchio dei Castelli di Jesi, rappresentano un’esperienza enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Umbria