In provincia di Grosseto, si producono vini di altissimo spessore, sia rossi, bianchi, rosati, passiti, che vin santo, vendemmie tardive, ed anche bollicine, qui puoi fare Degustazioni Vini nelle Cantine Montecucco.
L’alta qualità dei vini prodotti si deve soprattutto alle caratteristiche climatiche, dovute alla presenza ravvicinata di mare, montagna e collina, con gli inverni non sono mai troppo rigidi e le estati mai eccessivamente calde,
La Montecucco Sangiovese DOCG
è riservata ai vini prodotti con uve del vitigno Sangiovese per almeno il 90%, nelle tipologie base e riserva. La zona di produzione ricade nella parte meridionale della regione Toscana e in particolare nel lembo orientale della provincia di. Grosseto, in una vasta area che si estende dalle pendici del monte Amiata fino agli ultimi rilievi prima della città di Grosseto, con un prolungamento in direzione nord e nord-est, fino ai confini con la provincia di Siena, delimitati in parte dal corso del fiume Ombrone e del suo affluente Orcia.
La Montecucco DOC .
I suoi vini vengono prodotti nelle tipologie Bianco e Rosso, anche “Riserva”, Rosato, al Vermentino, oltre ai tradizionali Vin Santo e Vin Santo Occhio di Pernice.
DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE MONTECUCCO
Salustri
MAREMMA – Poggi del Sasso (GR). Nel cuore della Maremma, alle pendici del Monte Amiata, si estende l’Azienda Salustri, in un territorio battuto dai venti del mare il cui microclima ideale ha…


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE MONTECUCCO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere tra vari tipi di degustazione ed anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini nelle Cantine Montecucco sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche