La Bolgheri DOC include vini rossi, rossi superiori, Sauvignon e Vermentino e qui puoi fare Degustazioni Vini nelle Cantine Bolgheri. I vini rossi di Bolgheri sono noti per i loro uvaggi, spesso a base di Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, con possibili aggiunte di Syrah, Petit Verdot e, in misura minore, Sangiovese. Recentemente, sempre più aziende stanno producendo vini monovarietali con queste uve principali
La coltivazione della vite nel territorio della DOC Bolgheri a. Castagneto Carducci
ha origini antichissime, e testimonianze della sua presenza derivano dagli Etruschi e poi dai Romani. Nel 1816 sorsero i primi vigneti sperimentali alle Capanne di Castiglioncello, ove più tardi nacque la prima vigna del Sassicaia, e nei fondi del Castelluccio.
Le scelte viticole furono effettuate non solo in base al terroir, ma soprattutto in base alla cultura vinicola francese con particolare attenzione ai metodi di vinificazione e ai vitigni usati in. Francia: a conferma di questo le scelte effettuate dal conte Guido Alberto e da Mazzanti furono proprio indirizzate sui vitigni francesi tra cui Gamay. Cabernet e Syrah. La consacrazione ufficiale del vino Sassicaia avviene nel 1978 quando la rivista Decanter pubblica una degustazione comparata di cabernet del mondo ed il Sassicaia si piazza al primo posto. Successivamente l’annata 1985 di Sassicaia compete, in una degustazione del Grand Jury Européen, con i Grands Crus di Bordeaux ed ottiene il massimo riconoscimento. Ma il vino Sassicaia non rimane un fenomeno isolato e, a partire dagli anni ’80, viene affiancato da numerosi altri vini di famose aziende che ottengono una enorme messe di riconoscimenti.
I vitigni per la DOC Bolgheri, sia a bacca nera che bianca
si sono rivelati come la migliore scelta qualitativa per l’area in questo senso. Le pratiche relative all’elaborazione dei vini sono quelle consolidate in zona per la vinificazione in rosso. adeguatamente differenziate per i vini base e la tipologia superiore, riferita quest’ultima a vini maggiormente strutturati, la cui elaborazione comporta determinati periodi di invecchiamento e affinamento in botte e in bottiglia obbligatori.
DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE BOLGHERI
Terre del Marchesato
BOLGHERI – località Sant’Uberto 164 – Castagneto Carducci (LI) – Maurizio Fuselli: “Fattoria Terre del Marchesato è una piccola cantina a conduzione familiare che gestisco insieme a mia moglie Giovanna e ai…

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE BOLGHERI
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini nelle Cantine Bolgheri sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche