In Valdarno, si producono vini sotto la denominazione “Val d’Arno di Sopra DOC”, che include sia vini rossi che bianchi, e vini di altre denominazioni come il Chianti DOCG e il Chianti Colli Aretini DOCG, qui puoi fare Degustazioni Vini Valdarno. I vini rossi della zona sono spesso a base di Sangiovese, mentre tra i bianchi si trovano Chardonnay e Sauvignon Blanc, tra gli altri
Denominazione Val d’Arno di Sopra DOC:
Questa denominazione comprende vini rossi, rosati e bianchi, con la possibilità di specificare anche riserve.
I vitigni principali per i rossi sono il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Pinot Nero.
Per i bianchi si utilizzano principalmente Chardonnay e Sauvignon Blanc.
La denominazione permette anche l’uso di altri vitigni a bacca rossa o bianca, purché autorizzati.
I vini rossi riserva devono invecchiare almeno due anni, di cui uno in legno.
Altre Denominazioni:
Chianti DOCG e Chianti Colli Aretini DOCG
Queste denominazioni, sebbene più ampie, includono aree del Valdarno, e sono note per i loro rossi a base di Sangiovese.
Vinsanto del Chianti DOC: Un vino dolce da dessert, prodotto anche in alcune zone del Valdarno.
I Vitigni Principali usati in Valdarno, sono: Sangiovese e Chardonnay e Sauvignon Blanc:
In sintesi, il Valdarno offre una varietà di vini, sia rossi che bianchi, con la denominazione principale “Val d’Arno di Sopra DOC” che rappresenta il territorio, ma anche vini provenienti da altre denominazioni toscane più ampie.
DEGUSTAZIONI VINI VALDARNO
Clicca sulla mappa e prenota la tua Degustazione

SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA
ROSSI
da uve Gratena, vitigno recentemente riscoperto e certificato dalla Regione Toscana


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI VALDARNO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni Vini Valdarno sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche