Degustazioni Vini Valdichiana

La Valdichiana, sia aretina che senese, presenta diverse denominazioni di origine controllata (DOC) e una DOCG, qui puoi fare degustazioni vini Valdichiana. I principali vini della Valdichiana sono: Valdichiana Toscana DOC, Cortona DOC, Grance Senesi DOC, e Chianti (con diverse sottozone). Inoltre, la Valdichiana aretina è anche all’interno della denominazione Val d’Arno di Sopra DOC. 

Ecco un dettaglio delle principali DOC e DOCG della Valdichiana:

Valdichiana Toscana DOC

Questa denominazione copre una vasta area che include sia la Valdichiana senese che quella aretina. Si articola in diverse tipologie, tra cui rosso, bianco, frizzante e Vin Santo. I vitigni ammessi includono Sangiovese, Trebbiano, Chardonnay, Pinot Bianco, Grechetto e altri. La tipologia frizzante prevede un minimo del 20% di Trebbiano Toscano e altri vitigni come Chardonnay, Pinot Bianco, Grechetto e Pinot Grigio

Cortona DOC

Si concentra principalmente su tre tipologie: rosso, bianco e Vin Santo. I vitigni principali sono Sangiovese, Merlot, Syrah per i rossi, e Chardonnay, Sauvignon, Grechetto e Trebbiano Toscano per i bianchi. 

Grance Senesi DOC

Questa denominazione prende il nome dalle antiche fattorie fortificate della zona. Il Sangiovese è il vitigno più importante, insieme a Canaiolo, Trebbiano e Malvasia Bianca Lunga, oltre a vitigni internazionali come Merlot e Cabernet. 

Chianti DOCG e sottozone, Val d’Arno di Sopra DOC

La Valdichiana senese è inclusa in parte nella denominazione Chianti DOCG, con le sottozone Colli Senesi e Colli Fiorentini. Il Chianti Classico DOCG, prodotto nell’area più antica, è un’altra denominazione di rilievo. 

Questa denominazione, esclusiva della provincia di Arezzo, include la Valdichiana aretina.

Presenta diverse tipologie di vini rossi e bianchi, con vitigni come Chardonnay, Sauvignon, Malvasia, Trebbiano, Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. 

In sintesi, la Valdichiana offre una varietà di vini DOC e DOCG, riflettendo la ricchezza del suo territorio e la tradizione vitivinicola. 

 

DEGUSTAZIONI VINI VALDICHIANA

 

Clicca sulla mappa e prenota la tua Degustazione

Degustazioni Vini Valdichiana

 

 

SCEGLI IL VINO CHE VUOI BERE E PRENOTA LA TUA CANTINA

ROSSI

Cortona doc Syrah

Nel comune di Cortona (AR), da uve Syrah min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%

Cortona doc Merlot

da uve Merlot min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%

Cortona doc Sangiovese

da uve Sangiovese min.85%. Da uve idonee alla coltivazione in Toscana max15%

Igt Toscana Gratena Rosso

da uve Gratena, vitigno recentemente riscoperto e certificato dalla Regione Toscana

Igp Toscana Syrah

Vino da uve Syrah

Nobile di Montepulciano docg

Nel comune di Montepulciano (SI), da uve Sangiovese min.70% e da uve idonee alla coltivazione in Toscana max30%. Con un invecchiamento di almeno 2 anni, di cui almeno 1 in botte.

Nobile di Montepulciano docg Riserva

Con un invecchiamento di almeno 3 anni, di cui almeno 1 in botte.

 

 

Degustazioni Vini Valdichiana

Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.

 

 

PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI VALDICHIANA

Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni Vini Valdichiana sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.

 

 

vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:

Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche