La zona geografica della Montefalco DOC ricade in provincia di Perugia, al centro dell’ Umbria, e abbraccia l’ intero territorio comunale di Montefalco, dove si possono fare degustazioni nelle Cantine Montefalco. Si tratta di una zona piccola con una pendenza degli appezzamenti vitati e l’esposizione generale variabile, tanto da creare vari tipi di microclimi, in questa zona potrai fare delle Degustazioni vini Montefalco.
Il vino DOC Montefalco Rosso
E’ ottenuto da uve Sangiovese dal 60% al 70%, e Sagrantino dal 10 al 15%, e altri vitigni a bacca rossa non aromatici, raccomandati od autorizzati per la Provincia di Perugia.
Il vino Montefalco Bianco DOC deve essere ottenuto da Grechetto (min. 50%), Trebbiano toscano (20%-35%) e altri vitigni a bacca bianca non aromatici, raccomandati od autorizzati per la provincia di Perugia. E’ un vino buono in gioventù ed ha una capacità di invecchiamento di due o tre anni.
Il Montefalco Rosso è un vino con capacità di invecchiamento che può evolvere in bottiglia, se ben conservato, per 5 e più anni.
La denominazione di origine Montefalco Sagrantino DOCG
è riservata ai vini prodotti con uve del vitigno Sagrantino in purezza, coltivate in una zona che comprende terreni del comune di Montefalco . Si tratta di una zona molto piccola con terreni che degradano dolcemente lungo i profili collinari con altitudini dai 220 m. s.l.m. ai 472 dei rilievi collinari più elevati, presidiati da antichi borghi medievali.
Il vino Montefalco Sagrantino DOCG viene prodotti nelle tipologie Secco e Passito. Viene sottoposto ad un periodo di invecchiamento obbligatorio di almeno 33 mesi, di cui, per la sola tipologia Secco, almeno dodici mesi in botti di rovere di qualsiasi dimensione. Per la versione Passito viene ammessa, oltre all’appassimento naturale, la pratica del controllo dell’umidità. E’ comunque vietato il ricorso al riscaldamento.
Il Sagrantino è un vino da lungo invecchiamento grazie al suo corredo di antiossidanti naturali ed evolve fino ad 10-15 anni.
Degustazioni vini nelle Cantine Montefalco

Borgese
La mia famiglia mi ha insegnato ad amare la terra e con essa i colori vivi delle vigne e il profumo del vino.Ho imparato così a rispettare la natura, i suoi ritmi…

Napolini
L’Azienda Agricola Napolini è una piccola realtà nel cuore della zona di produzione dei vini di Montefalco. La famiglia Napolini che vede oggi Matteo e Clara seguire con passione le coltivazioni ed…
Prenota nelle Cantine Montefalco

Valdangius
Tutto ha inizio nel XX secolo quando Giuseppe Cariani, il nostro bisnonno, avvia il suo sogno: pianta la vigna, coltiva gli ulivi e alleva bovini per produrre vino, olio, formaggi e carne…


Visitare le cantine è sicuramente un’esperienza da non perdersi.
PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI VINI NELLE CANTINE MONTEFALCO
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini nelle Cantine Montefalco sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Piemonte, Veneto, Lombardia Friuli Venezia Giulia, Marche